28
Gen
Prossima Partenza Tour Organizzato
Trenino Rosso del Bernina + Tirano + S.Moritz
99€
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Mercatini di Natale e Capodanno


Weekend + Trenino Rosso + S. Moritz + Cena Tipica + Terme
Prossima Data: 11/02/2023 + altre 10 date
DettagliRegala il Trenino Rosso!
Fai un regalo indimenticabile del valore di 99€!
Sei alla ricerca di un regalo che sia originale e che faccia colpo? Regala un viaggio sul Trenino Rosso del Bernina! Sicuramente è una delle sorprese più gradite da ricevere, in quanto non si regala un semplice viaggio, ma un percorso costellato di emozioni uniche e che lasciano senza fiato per la loro bellezza! Il tuo regalo verrà ricordato per sempre e farai colpo con la tua originalità!

Il Bernina Express è tutto questo e molto di più!
Il Bernina Express è molto più di un semplice treno!
Quanto dura il giro del Trenino Rosso?
Il giro a bordo del Trenino Rosso del Bernina, nella sua tratta completa da capolinea a capolinea e quindi da Tirano a Saint Mortiz o viceversa dura circa 2h30 min. Il treno parte con una frequenza oraria.
Quanto costa un biglietto per il treno del Bernina?
Il biglietto del treno da Tirano a Sankt Moritz costa 67 € a persona per andata e ritorno in seconda classe, mentre la prima classe ha un costo di 118 €.
Che stagione è migliore per il trenino del Bernina?
Non esiste una stagione migliore per viaggiare a bordo del Bernina Express. Le 4 stagioni offrono uno scenario completamente diverso l’una dall’altra. L’estate con la sua luce e le sue giornate lunghe ha un fascino che attrae e stimola a viaggiare, non solo sul Trenino del Bernina, ma non si può dire che offra certo più dell’inverno per lo spettatore a bordo del treno, con i suoi ghiacciai, le cime innevate e l’aumentato sapore di incontaminato del paesaggio. L’autunno a sua volta è uno schizzo d’autore, con colori cangianti e paesaggi malinconici, anzi… romantici, che identificano la natura esaltandola e offrendo quello che con la primavera è il profilo migliore di queste valli, di queste montagne, di questi villaggi.
Dove si prende il trenino rosso?
Sono ben 16 le fermate del Trenino del Bernina dalle quali è possibile salire e scendere. Il capolinea sul versante italiano è Tirano, mentre quello svizzero è Saint Moritz dopo 61 km. Per chi arriva dall’Italia esistono diversi pullman che portano a Tirano per permettere in una giornata di sfruttare il pieno a disposizione.
Come vestirsi per andare sul trenino del Bernina?
Ovviamente la scelta dipende dalla stagione nella quale si decide di viaggiare. Bisogna comunque considerare che a bordo del treno la temperatura è gradevole e controllata dalla climatizzazione esterna, ma che a seconda della fermata di salita e discesa potrebbe esserci una significativa escursione termica, anche in relazione alle attività che si intende svolgere. Per chi per esempio dovesse salire a Tirano per scendere a Morteratsch e fare una passeggiata vicino al ghiacciaio, il consiglio è quindi di vestirsi “a cipolla”, con diversi strati “rimuovibili” per affrontare i due diversi climi.
Come si prenota il trenino del Bernina?
Il biglietto per il trenino rosso può essere acquistato direttamente da questo sito scegliendo la data di partenza e l’orario. Per chi viaggia nel week end esistono pacchetti economicamente vantaggiosi che prevedono partenza in pullman da diverse città d’Italia e che includono anche la visita guidata di Tirano, la visita guidata di Saint Moritz e la guida a bordo del treno.
I Prossimi Viaggi Organizzati sul Trenino Rosso in Offerta
Data | Prezzo | Tipo di Viaggio | |
---|---|---|---|
28-01-2023 | 99€ | Trenino Rosso del Bernina + Tirano + S.Moritz | Scopri di più |
29-01-2023 | 99€ | Trenino Rosso del Bernina + Tirano + S.Moritz | Scopri di più |
05-02-2023 | 99€ | Trenino Rosso del Bernina + Tirano + S.Moritz | Scopri di più |
11-02-2023 | 249€ | Weekend + Trenino Rosso + S. Moritz + Cena Tipica + Terme | Scopri di più |
12-02-2023 | 99€ | Trenino Rosso del Bernina + Tirano + S.Moritz | Scopri di più |
19-02-2023 | 99€ | Trenino Rosso del Bernina + Tirano + S.Moritz | Scopri di più |
25-02-2023 | 99€ | Trenino Rosso del Bernina + Tirano + S.Moritz | Scopri di più |
26-02-2023 | 99€ | Trenino Rosso del Bernina + Tirano + S.Moritz | Scopri di più |
04-03-2023 | 99€ | Trenino Rosso del Bernina + Tirano + S.Moritz | Scopri di più |
05-03-2023 | 99€ | Trenino Rosso del Bernina + Tirano + S.Moritz | Scopri di più |
11-03-2023 | 249€ | Weekend + Trenino Rosso + S. Moritz + Cena Tipica + Terme | Scopri di più |
11-03-2023 | 99€ | Trenino Rosso del Bernina + Tirano + S.Moritz | Scopri di più |
12-03-2023 | 99€ | Trenino Rosso del Bernina + Tirano + S.Moritz | Scopri di più |
18-03-2023 | 99€ | Trenino Rosso del Bernina + Tirano + S.Moritz | Scopri di più |
19-03-2023 | 99€ | Trenino Rosso del Bernina + Tirano + S.Moritz | Scopri di più |
Regala il trenino Rosso del Bernina
Se non sai cosa regalare, vai sul sicuro! Scegli di regalare un viaggio sul Trenino Rosso del Bernina, scegli di regalare un’Esperienza unica e meravigliosa!
Guida eBook Inclusa in ogni viaggio
Prenotando con noi un viaggio Organizzato sul Trenino Rosso del Bernina avrai in regalo l’ebook: Guida Completa del Trenino Rosso del valore di 9.99€!
Paga in Contanti alla partenza
Il Tuo Viaggio sul Trenino Rosso del Bernina non può essere più flessibile di così! Scegli di pagare il viaggio direttamente in contanti alla partenza!
Ultime news dal bernina express
POSCHIAVO: LA STAMPERIA DE “I DOLORI DEL GIOVANE WERTHER” DI GOETHE
De Bassus, Mayr, Mozart, Goethe: quattro illustri personaggi le cui vite, le storie, si sono incrociate proprio qui, a Poschiavo, intorno al 1785. Gli anni della Rivoluzione Francese e della nascita della Costituzione degli Stati Uniti, ma anche degli illuminati (di...
leggi tuttoSOSTA SUL LAGO DI POSCHIAVO: NATURA E TRADIZIONI
Siamo in Svizzera ma si parla italiano, nella Valle Grigione della Val Poschiavo, in particolare a qualche fermata di distanza dal capolinea di Tirano, le stazioni di Miralago e Le Prese, i comuni che sorgono proprio sulle sponde del lago di Poschiavo. Il Lago di...
leggi tuttoTirano, un Borgo Tutto da Scoprire
A metà strada tra Milano e Bolzano, a circa 2 km dal confine svizzero e 25 km da Sondrio, incontriamo il borgo di Tirano, incorniciato dalle Alpi e capolinea del Treno del Bernina. Se pensate, infatti, di percorrere la linea ferroviaria retica, programmare qualche...
leggi tuttoCosa fare a Saint Moritz d’estate
Saint Moritz è una delle località più eleganti de mondo. Le sue infinite bellezze naturali sono apprezzate da turisti e appassionati degli sport, ed è possibile goderne non solo d’inverno. Quindi, visto che ci stiamo avvicinando alla stagione, vediamo cosa fare...
leggi tuttoEasy-Bus: i concerti lungo il percorso del Bernina Express
Anche nelle magnifiche zone attraversate dal Bernina Express, spesso, vengono organizzati concerti importanti, come qualche tempo fa la data zero del tour di Alessandra Amoroso. Per raggiungere quei posti ci pensa Easy-Bus. Easy-bus: sì ai concerti in pullman...
leggi tuttoNumeri del Trenino del Bernina
Ancora una volta i numeri del Trenino del Bernina sono da capogiro. Come sottolineato da Gigi Negri, direttore del Consorzio turistico Terziere superiore: "Da quando il Trenino è stato dichiarato patrimonio dell’Unesco, Tirano è diventato un punto di...
leggi tuttoIch liebe Zurigo: 4 motivi per innamorarsi della città
Vieni con noi e scopri i motivi per cui questa città è così amata.
Ich liebe Zurigo!
Carnevali svizzeri: la top 3
Il carnevale, Fasnacht in svizzero, è una tradizione secolare in molte regioni della Svizzera. Molte vecchie usanze sono così riproposte ogni anno. Anche seduti a bordo del Bernina Express, sarà impossibile non notare le migliaia di maschere e luci che adornano carri,...
leggi tuttoSaint Moritz, la città dalle mille opportunità
Situata in Alta Engandina, ad un'altitudine di quasi 2000 metri, Saint Moritz ha un numero annuo di giornate di sole molto alto rispetto alla media locale. La città è baciata dai caldi raggi solari per una media di 322 giorni all'anno. Proprio per questo,...
leggi tuttoHakone Tozan, il Bernina nipponico
L'Hakone Tozan tetsudō Tetsudō-sen (letteralmente: "linea ferroviaria della ferrovia montana di Hakone") rappresenta il gemello dagli occhi a mandorla del Trenino Rosso del Bernina, definito come "il treno più bello al mondo", nonché il coronamento dell'ingegneria...
leggi tutto